Categoria: News
L’apertura contingentata dell’Ecocentro Comunale è stata prorogata fino al 28 Maggio.
Sarà possibile conferire presso l’Ecocentro oltre agli sfalci e potature anche i rifiuti ingombranti e gli abiti dismessi, rispettando il calendario che prevede la possibilità di conferimento, ogni giorno, per gli abitanti di una diversa zona, dalle ore 7:00 alle ore 13:30.
- sabato 16 maggio: Zona 3
- domenica 17 maggio: Zona 4
- lunedì 18 maggio: Zone 5/6
- martedì 19 maggio: Zona 1
- mercoledì 20 maggio: Zona 2
- giovedì 21 maggio: Zona 3
- venerdì 22 maggio: Zona 4
- sabato 23 maggio: Zona 5/6
- domenica 24 maggio: Zona 1
- lunedì 25 maggio: Zona 2
- martedì 26 maggio: Zona 3
- mercoledì 27 maggio: Zona 4
- giovedì 28 maggio: Zona5/6
Sarà consentito l’accesso di una sola vettura alla volta e solo per il conferimento degli sfalci e potature, dei rifiuti ingombranti e degli abiti dimessi.
I cittadini che volessero fruire del servizio dovranno mettersi in fila su via Portogallo, in attesa del proprio turno, rimanendo all’interno delle proprie vetture, per rispettare le disposizioni delle autorità sanitarie.
Il conferimento sarà possibile solo previa visione, da parte dell’operatore ecologico, del documento di identità che attesti la residenza nel Comune di Aprilia.
Domani 30 aprile 2020 la struttura rimarrà aperta, dalle ore 7:00 alle ore 18:30, per il solo conferimento degli sfalci d’erba e delle potature.
Da lunedì 4 maggio fino al 18 maggio, sarà possibile conferire presso l’Ecocentro oltre agli sfalci e potature anche i rifiuti ingombranti e gli abiti dismessi, rispettando il calendario che prevede la possibilità di conferimento, ogni giorno, per gli abitanti di una diversa zona, dalle ore 7:00 alle ore 13:30.
- lunedì 04 maggio: Zona 1
- martedì 05 maggio: Zona 2
- mercoledì 06 maggio: Zona 3
- giovedì 07 maggio: Zona 4
- venerdì 08 maggio: Zone 5/6
- sabato 09 maggio: Zona 1
- domenica 10 maggio: Zona 2
- lunedì 11 maggio: Zona 3
- martedì 12 maggio: Zona 4
- mercoledì 13 maggio: Zone 5/6
- giovedì 14 maggio: Zona 1
- venerdì 15 maggio: Zona 2
- sabato 16 maggio: Zona 3
- domenica 17 maggio: Zona 4
- lunedì 18 maggio: Zone 5/6
Sarà consentito l’accesso di una sola vettura alla volta e solo per il conferimento degli sfalci e potature, dei rifiuti ingombranti e degli abiti dimessi.
I cittadini che volessero fruire del servizio dovranno mettersi in fila su via Portogallo, in attesa del proprio turno, rimanendo all’interno delle proprie vetture, per rispettare le disposizioni delle autorità sanitarie.
Il conferimento sarà possibile solo previa visione, da parte dell’operatore ecologico, del documento di identità che attesti la residenza nel Comune di Aprilia.
Si ricorda agli utenti che il calendario di raccolta in occasione delle festività del 25/04 e del 01/05 subirà alcune variazioni.
Forniamo di seguito estratto del calendario di raccolta per il periodo 23/04 – 10/05/2020 suddiviso per zona:
Si comunica inoltre che sono stati pubblicati nelle apposite sezioni del sito i calendari della raccolta domiciliare per il periodo 23/04 – 30/09/2020. Per maggiori informazioni:
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 1 E 2
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 3 E 4
CLICCA QUI PER CALENDARIO ZONA 5-6
Visto il protrarsi della situazione emergenziale dovuta all’epidemia da Coronavirus, il Comune di Aprilia ha disposto la riapertura dell’Ecosportello a partire dalla giornata di Lunedì 20 Aprile 2020 con i consueti orari di apertura: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e Martedì – Giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30.
Per evitare assembramenti l’accesso alla struttura sarà consentito ad un solo utente alla volta e previo appuntamento.
Per poter prendere appuntamento sarà attivo negli orari di apertura dell’ecosportello il n° 351 – 7848990.
Per l’accesso all’ecosportello sarà obbligatorio presentare da parte degli utenti la propria tessera sanitaria. In caso di delega dovrà essere presentata anche la tessera sanitaria del delegante.
Visto il protrarsi della situazione emergenziale dovuta all’epidemia da Coronavirus, il Comune di Aprilia ha disposto la riapertura dell’Ecocentro comunale dal 16 al 29 aprile per il solo conferimento di sfalci e potature.
Per evitare assembramenti, l’accesso alla struttura sarà consentito dalle ore 07:00 alle ore 18:30 sulla base della zona di residenza, secondo il seguente calendario:
- giovedì 16 aprile: cittadini residenti nella Zona 1
- venerdì 17 aprile: cittadini residenti nella Zona 2
- lunedì 20 aprile: cittadini residenti nella Zona 3
- martedì 21 aprile: cittadini residenti nella Zona 4
- mercoledì 22 aprile: cittadini residenti nelle Zone 5 e 6
- giovedì 23 aprile: cittadini residenti nella Zona 1
- venerdì 24 aprile: cittadini residenti nella Zona 2
- lunedì 27 aprile: cittadini residenti nella Zona 3
- martedì 28 aprile: cittadini residenti nella Zona 4
- mercoledì 29 aprile: cittadini residenti nelle Zone 5 e 6
Sarà consentito l’accesso di una sola vettura alla volta, con a bordo un unico utente e solo per il conferimento degli sfalci e delle potature. I cittadini che volessero fruire del servizio dovranno mettersi in fila su via Portogallo, in attesa del proprio turno, rimanendo all’interno delle proprie vetture, per rispettare le disposizioni delle autorità sanitarie.
Il conferimento degli sfalci sarà possibile solo previa visione, da parte dell’operatore ecologico, del documento di identità che attesti la residenza nel Comune di Aprilia.
Con un’ordinanza pubblicata pochi minuti fa, il Sindaco di Aprilia Antonio Terra ha disposto la chiusura al pubblico del Cimitero comunale, pur garantendo l’accesso contingentato in caso di inumazioni e tumulazioni.
Il provvedimento si è reso necessario per evitare assembramenti di persone e contenere la diffusione del Coronavirus.
“Stiamo monitorando l’effettivo rispetto da parte dei cittadini apriliani delle disposizioni del Governo – commenta il Sindaco Antonio Terra – comprendiamo le esigenze di chi ha una persona cara sepolta nel cimitero, ma in questo momento ci sembra più importante ridurre i rischi del diffondersi del virus. Non appena questa fase emergenziale sarà terminata, tutto tornerà come prima: chiediamo ai cittadini di avere pazienza e di attenersi alle indicazioni delle autorità sanitarie, che prevedono di rimanere in casa salvo casi di assoluta necessità”.
L’accesso al cimitero sarà comunque consentito, in numero massimo di 10 persone e garantendo il rispetto delle distanze minime, in caso di inumazioni e tumulazioni. Per le altre attività (come ad esempio le estumulazioni o le esumazioni) per le quali è consentito l’accesso dei familiari, la presenza dovrà essere limitata a non più di 2 familiari per ogni salma.
“In questi giorni – conclude il primo cittadino – abbiamo intensificato anche i controlli presso i parchi di Aprilia: al momento la situazione appare sotto controllo, ma ci teniamo a precisare che siamo pronti ad intervenire con una nuova ordinanza di chiusura, se dovessimo verificare la presenza di assembramenti anche nelle aree verdi della Città. Come ripetuto nei giorni scorsi, al momento il comportamento dei cittadini apriliani – salvo casi comunque limitati – ci appare improntato al senso di responsabilità, ma siamo consapevoli che, con il passare dei giorni, è fondamentale non abbassare la guardia”.
COLLEGAMENTO AL VADEMECUM PRODOTTO DALL’I.S.S. IN MERITO ALLE CORRETTE MODALITA’ DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI DOMESTICI IN PRESENZA DELLL’INFEZIONE DA NUOVO CORONAVIRUS DI UNO O PIU DEI COMPONENTI DEL PROPRIO NUCLEO FAMILIARE
La Progetto Ambiente Spa rende note le procedure interne attivate al fine di contrastare la diffusione del Virus COVID -19
La Progetto Ambiente Spa, terminate le prove teoriche, rende note le convocazioni per la prova pratica relativa al Profilo 1 ed al Profilo 2.
I candidati ammessi alla Prova Pratica dovranno presentarsi presso l’Autoparco Comunale sito in Viale Europa, Aprilia (LT) ( clicca qui per indicazioni stradali ) secondo gli orari indicati negli elenchi allegati alla presente comunicazione.
I candidati dovranno presentarsi, a pena esclusione, muniti di Patente di Guida in corso di validità, per il profilo 2 è necessario mostrare anche il Cqc.
Per sostenere la prova pratica sarà necessario indossare adeguate scarpe antinfortunistiche, per chi ne fosse sprovvisto la scrivente metterà alcune calzature a dispsozione di tutti i candidati.
I candidati che non si sono presentatati a sostenere le prove teoriche sono stati esclusi dalla graduatoria.
Si comunica che non è consentito l’accesso alle autovetture private all’interno dell’autoparco comunale.