Categoria: News
Il Comune di Aprilia ha pubblicato l’avviso di indizione una procedura è volta al conferimento dell’incarico di Amministratore Unico della Progetto Ambiente s.p.a., per lo svolgimento delle funzioni di cui all’art. 19 “Poteri dell’organo di amministrazione” e all’art. 21 “ Rappresentanza legale della Società”, dello Statuto societario.
Per maggiori informazioni clicca qui
L’Amministrazione Comunale e la Progetto Ambiente Spa comunicano che a far data dal 17/03/2025 sarà attivo i servizio aggiuntivo di raccolta domiciliare per i pazienti stomizzati.
Per tutte le utenze residenti nel Comune di Aprilia, che ne faranno espressa richiesta, la raccolta sarà attivata con la modalità porta a porta passando da 1 a 3 volte a settimana
La frequenza del servizio è associata al servizio aggiuntivo per la raccolta di pannolini e pannoloni per persone già svolto con frequenza di 3 giorni su 7.
I giorni di raccolta variano secondo il calendario di zona di appartenenza:
- per i residenti di ZONA 1/2: due ulteriori ritiri settimanali (LUNEDI e MERCOLEDI) oltre a quello previsto per il SECCO RESIDUO
- per i residenti di ZONA 3/4: due ulteriori ritiri settimanali (MARTEDI e SABATO) oltre a quello previsto per il SECCO RESIDUO
- per i residenti di ZONA 5/6: due ulteriori ritiri settimanali (LUNEDI e VENERDI) oltre a quello previsto per il SECCO RESIDUO
Di seguito il modello di richiesta di attivazione del servizio:
Modello-Raccolta-Aggiuntiva-Stomizzati
La Progetto Ambiente Spa comunica che è stata chiusa la procedura di Selezione ad evidenza pubblica per la nomina a tempo determinato di un dirigente a cui affidare l’incarico di Direttore Generale della Progetto Ambiente Spa.
Per maggiori informazioni clicca qui
Di seguito il calendario per il 2025
CALENDARIO ECOCENTRO DI QUARTIERE 2025
Pubblicato il calendario della raccolta degli sfalci per il 2025
CALENDARIO RACCOLTA SFALCI 2025
SONO STATI AGGIORNATI I CALENDARI DELLA RACCOLTA DOMICILIARE FINO AL 30/03/2025
DURANTE LE FESTIVITA’ NATALIZIE INTERVERRANNO ALCUNE VARIAZIONI DEL CALENDARIO A CUI PRESTARE ATTENZIONE
La Progetto Ambiente Spa ha avviato una selezione ad evidenza pubblica per la nomina a tempo determinato di un dirigente a cui affidare l’incarico di Direttore Generale
Si comunica a tutta la cittadinanza che i servizi di raccolta domiciliare nella giornata del 01/11/2024 verranno svolti regolarmente come da calendario
Sono online i calendari fino al 30/11.
A breve saranno resi disponibili quelli relativi ai mesi successivi.
In occasione delle festività del Santo Patrono sarà allestito in Piazza Roma uno stand informativo, attivo dalle ore 08:30 alle ore 13:00 del 29/09/2024, dove verranno distribuiti in anteprima i sacchetti di compost prodotto dal trattamento della frazione organica, proveniente dalla raccolta differenziata effettuata nel territorio del Comune di Aprilia.
La distribuzione proseguirà, dal 30 settembre fino ad esaurimento, presso l’Ecocentro Comunale di Via Portogallo.
Nell’ambito del servizio di trattamento della frazione organica, grazie alla collaborazione con le società Acea Ambiente srl e Refecta S.r.l., saranno distribuiti gratuitamente 10.000 sacchetti di compost da 10 Lt, proveniente dal trattamento dei rifiuti organici conferiti dagli stessi cittadini, nel circuito della raccolta differenziata, con l’obiettivo di promuovere la cultura del recupero e il rispetto dei principi dell’economia circolare.
Si tratta di un tipo di fertilizzante che, per le sue caratteristiche chimiche, fisiche e agronomiche è particolarmente adatto per l’utilizzo in agricoltura, nell’orto, in giardino o in vaso.
Viene prodotto nell’impianto di compostaggio di Aprilia, gestito da Acea Ambiente, che ogni anno trasforma la frazione organica della raccolta differenziata, opportunamente miscelata con altre frazioni, in circa 20.000 tonnellate di compost, generando dagli scarti alimentari un nuovo prodotto, nel pieno rispetto dell’economia circolare.
L’obiettivo dell’iniziativa è duplice:
- porre l’attenzione sulla frazione organica, che costituisce una parte molto rilevante dei rifiuti differenziati;
- ribadire che attraverso la separazione ed il recupero è possibile contenere i costi di trattamento nel rispetto dell’ambiente
Leggi anche l’Opuscolo Informativo
Per informazioni: Progetto Ambiente S.p.a. www.progettoambientespa.it Numero Verde 800 828 782 info@progettoambientespa.it